AMOENUS FARM
Cavolo Cinese
Cavolo Cinese
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CAVOLO CiNESE BIOLOGICO
codice organismo di controllo IT BIO 005
Il Cavolo Cinese Biologico di Amoenus è un alimento versatile e ricco di benefici, ideale per una cucina sana e bilanciata. Con le sue foglie verdi croccanti e il cuore tenero, offre una consistenza leggera e un sapore delicato, perfetto per insalate, zuppe, wok e piatti saltati. Coltivato secondo metodi biologici, senza pesticidi, mantiene intatte le sue proprietà naturali. È una fonte di vitamine C e K, antiossidanti e fibre, che supportano il sistema immunitario e la salute digestiva. Scopri il cavolo cinese di Amoenus, una scelta gustosa e salutare, pronta per arricchire i tuoi piatti con freschezza e qualità!
La ricetta del contadino
La ricetta del contadino
Ecco una ricetta gustosa e semplice con Cavolo Cinese di Amoenus: Cavolo Cinese Saltato con Aglio e Zenzero
Ingredienti:
- 1 cavolo cinese biologico Amoenus, tagliato a strisce
- 2 spicchi di aglio, tritati
- 1 pezzo di zenzero fresco (circa 2 cm), grattugiato
- 2 cucchiai di olio di sesamo (o olio di girasole)
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati (opzionale)
- Sale e pepe q.b.
- Cipollotto fresco tritato per guarnire (opzionale)
Preparazione:
- Preparare il cavolo cinese:
Lava e taglia il cavolo cinese a strisce, separando le foglie dai gambi (i gambi richiedono un po' più di tempo per cuocere). - Scaldare la padella:
In un wok o una padella grande, scalda l’olio di sesamo a fuoco medio-alto. Aggiungi l’aglio tritato e lo zenzero grattugiato e fai rosolare per 1-2 minuti, finché diventano dorati e profumati. - Saltare il cavolo:
Aggiungi prima i gambi del cavolo cinese e cuoci per circa 3 minuti. Poi unisci le foglie e mescola bene, continuando la cottura per altri 2-3 minuti. - Aggiungere la salsa di soia:
Versa la salsa di soia, aggiusta di sale e pepe a piacere e salta per 1-2 minuti, finché il cavolo è tenero ma ancora croccante. - Servire:
Trasferisci il cavolo cinese in un piatto da portata, cospargi con semi di sesamo tostati e cipollotto fresco tritato.
Consiglio:
Questo piatto è perfetto come contorno o come base per aggiungere tofu, pollo o gamberetti per un pasto completo. Il cavolo cinese con zenzero e aglio regala un gusto unico e rinfrescante, ideale per una cucina salutare e saporita.
Ingredienti & Proprietá
Ingredienti & Proprietá
Il Cavolo Cinese, noto anche come LOKO, è una verdura originaria dell'Asia, molto utilizzata nella cucina orientale. È apprezzato per la sua consistenza croccante e il sapore delicato, simile a quello di una via di mezzo tra spinaci e cavolo. Ecco alcune curiosità e valori nutrizionali:
Curiosità:
- Esistono due varietà principali: il pak choi a foglia piccola e il bok choy più grande.
- È una delle verdure più antiche coltivate in Cina, utilizzata da oltre 1.500 anni.
- Oltre alla cucina asiatica, è sempre più apprezzato in Occidente per la sua versatilità in cucina e il suo contenuto di nutrienti.
Valori Nutrizionali e Benefici:
- Calorie: Molto basso in calorie, con circa 13 kcal per 100 g, è perfetto per chi segue una dieta leggera.
- Vitamine: Ricchissimo di vitamina C e vitamina K, che supportano il sistema immunitario e la salute delle ossa.
- Minerali: Fonte di calcio, ferro e potassio, benefici per ossa, sangue e muscolatura.
- Antiossidanti: Contiene composti antiossidanti come i flavonoidi, che aiutano a ridurre l'infiammazione.
Grazie al suo profilo nutrizionale, il cavolo cinese è un alleato per la digestione, la salute cardiovascolare e la riduzione dello stress ossidativo.
4o
Share



