AMOENUS FARM
Cavolo Pak-choi Biologico
Cavolo Pak-choi Biologico
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
CAVOLO PAK-CHOI BIOLOGICO
codice organismo di controllo IT BIO 005
Il Cavolo Pak-Choi biologico di Amoenus Farm è una verdura dal sapore delicato e leggermente dolce, ideale per piatti freschi e leggeri. Originario della cucina asiatica, il Pak-Choi si distingue per le sue foglie verdi croccanti e i suoi steli succosi, perfetti per essere saltati in padella, cotti al vapore o aggiunti a zuppe e insalate. Coltivato con metodi biologici, senza pesticidi o sostanze chimiche, conserva tutte le sue proprietà nutritive, come vitamine A, C, e K, e minerali essenziali come calcio e ferro. Il Pak-Choi è ottimo per una dieta sana e bilanciata.
La ricetta del contadino
La ricetta del contadino
Ecco una ricetta semplice e deliziosa per preparare il Cavolo Pak-Choi Saltato con ingredienti biologici di Amoenus Farm:
Cavolo Pak-Choi Saltato con Aglio e Zenzero
Ingredienti:
- 4 cavoli Pak-Choi di Amoenus Farm, tagliati a metà
- 2 spicchi di aglio secco di Amoenus Farm, tritati
- 1 pezzetto di zenzero fresco, grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva di Amoenus Farm
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaino di semi di sesamo (facoltativo)
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni:
- Preparazione: Lava bene i cavoli Pak-Choi, tagliali a metà per il lungo e asciugali.
- Saltare: In una padella capiente, scalda l'olio extravergine d'oliva. Aggiungi l'aglio tritato e lo zenzero grattugiato, soffriggendo a fuoco medio per circa 1 minuto, fino a quando rilasciano il loro aroma.
- Aggiungere il Pak-Choi: Aggiungi i cavoli Pak-Choi nella padella con la parte del gambo rivolta verso il basso. Cuoci per 3-4 minuti fino a che i gambi iniziano a diventare teneri.
- Condire: Aggiungi la salsa di soia, un pizzico di sale e pepe. Cuoci per altri 2-3 minuti fino a quando le foglie del Pak-Choi diventano tenere e leggermente appassite.
- Servire: Togli dal fuoco e guarnisci con i semi di sesamo tostati se desideri. Servi subito come contorno o piatto principale.
Questa ricetta esalta la freschezza del cavolo Pak-Choi e gli conferisce un sapore aromatico e leggermente piccante, perfetto per accompagnare riso o noodles!
Ingredienti & Proprietá
Ingredienti & Proprietá
Il cavolo Pak-Choi è una verdura a foglia verde ricca di nutrienti e molto apprezzata nella cucina asiatica. Ecco i suoi principali valori nutrizionali e alcune curiosità:
Valori nutrizionali (per 100 g):
- Calorie: 13 kcal
- Carboidrati: 2,2 g
- Proteine: 1,5 g
- Grassi: 0,2 g
- Fibra alimentare: 1 g
- Vitamina A: 4468 IU (89% RDA)
- Vitamina C: 45 mg (75% RDA)
- Calcio: 105 mg (10% RDA)
- Ferro: 0,8 mg (4% RDA)
- Potassio: 252 mg
Benefici per la salute:
- Ricco di antiossidanti: Il Pak-Choi è una fonte eccellente di vitamine A e C, che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
- Sostiene la salute delle ossa: Il buon contenuto di calcio e vitamina K aiuta a mantenere le ossa forti e a prevenire l'osteoporosi.
- Basso contenuto calorico: Con sole 13 calorie per 100 g, è ideale per chi segue diete ipocaloriche o vuole gestire il peso corporeo.
- Supporta il sistema immunitario: La vitamina C rinforza le difese immunitarie e favorisce la rigenerazione dei tessuti.
Curiosità:
- Origine asiatica: Il Pak-Choi, conosciuto anche come bok choy, è una delle verdure più antiche utilizzate nella cucina cinese. È noto per il suo sapore delicato e croccante.
- Facile digestione: A differenza di altre verdure crucifere, come il cavolo riccio o il cavolfiore, il Pak-Choi è più leggero e facile da digerire.
- Versatilità culinaria: Può essere consumato sia crudo in insalata che cotto in svariati modi, come saltato in padella, al vapore o nelle zuppe.
Share



