Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

Azienda Agricola Biologica il Divin Pensatore

Cece Biologico

Cece Biologico

Prezzo di listino €2,50 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €2,50 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Il cece biologico di Amoenus Farm è un legume coltivato con metodi naturali e sostenibili, senza l'uso di pesticidi o sostanze chimiche. Ricco di proteine vegetali, fibre e importanti nutrienti come ferro, magnesio e vitamine del gruppo B, è un alimento completo e versatile. Ideale per preparare zuppe, hummus, insalate e piatti tradizionali, i ceci biologici di Amoenus conservano tutto il loro sapore genuino e naturale. Grazie alla loro alta qualità e coltivazione etica, sono perfetti per chi cerca un'alimentazione sana e rispettosa dell'ambiente.

La ricetta del contadino

ceci secchi sono legumi ricchi di nutrienti e molto versatili in cucina. Ecco alcune delle loro caratteristiche e curiosità:

Caratteristiche:

  • Alto contenuto di proteine e fibre: I ceci secchi sono una fonte eccellente di proteine vegetali, essenziali per una dieta equilibrata. Sono ricchi di fibre, che aiutano la digestione e promuovono la salute intestinale.
  • Fonte di vitamine e minerali: Contengono ferro, magnesio, fosforo e vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo, l'energia e la salute delle ossa.
  • Basso indice glicemico: Aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, rendendoli ideali per chi soffre di diabete o segue una dieta a basso contenuto di zuccheri.

Curiosità:

  • Origine antica: I ceci sono tra i legumi più antichi coltivati dall’uomo, con una storia che risale a circa 7.000 anni fa in Medio Oriente.
  • Nomi locali: In Italia, i ceci sono noti anche con nomi dialettali, come "cìciru" in Sicilia.
  • Ammollo necessario: A differenza delle lenticchie, i ceci secchi devono essere messi in ammollo per 8-12 ore prima della cottura per reidratarsi e cuocere correttamente.
  • Base dell'hummus: I ceci sono l'ingrediente principale dell'hummus, una famosa crema di origine mediorientale.

Grazie alla loro versatilità e ricchezza nutrizionale, i ceci secchi sono perfetti per zuppe, stufati, insalate o preparazioni come falafel e hummus.

4o

Ingredienti & Proprietá

Per preparare i ceci secchi, è necessario seguire alcuni semplici passaggi per reidratarli e cuocerli correttamente:

1. Ammollo:

  • Metti i ceci secchi in una ciotola grande e coprili con abbondante acqua fredda. Lasciali in ammollo per 8-12 ore, preferibilmente durante la notte. L’ammollo riduce i tempi di cottura e rende i ceci più digeribili.
  • Per un ammollo veloce, puoi far bollire i ceci per 2 minuti e poi lasciarli riposare in acqua calda per 1 ora.

2. Scolare e risciacquare:

  • Dopo l’ammollo, scola e risciacqua bene i ceci sotto acqua corrente.

3. Cottura:

  • Metti i ceci ammollati in una pentola e coprili con acqua fresca, aggiungendo un pizzico di bicarbonato (facoltativo) per renderli ancora più morbidi.
  • Porta a ebollizione e poi abbassa il fuoco. Lascia cuocere i ceci a fuoco lento per 1-2 ore, fino a quando saranno teneri. Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione e della varietà dei ceci.
  • Durante la cottura, elimina la schiuma che si forma in superficie.

4. Condimento:

  • Una volta cotti, scola i ceci e condiscili a piacere. Aggiungi sale solo alla fine della cottura per evitare di indurirli.

Ora puoi utilizzare i ceci per zuppe, insalate, hummus o altre ricette!

Visualizza dettagli completi