AMOENUS FARM
Fagiolini Fresco Biologico
Fagiolini Fresco Biologico
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
FAGIOLINO FRESCO BIOLOGICO
CODICE ORGANISMO DI CONTROLLO IT BIO 005
I fagiolini freschi di Amoenus Farm sono coltivati biologicamente nelle fertili terre umbre, garantendo qualità e genuinità. Croccanti e saporiti, i nostri fagiolini sono una fonte eccellente di vitamine A, C e K, fibre alimentari e antiossidanti, contribuendo a una dieta equilibrata e salutare. Perfetti per insalate, contorni o piatti principali, i fagiolini di Amoenus Farm sono versatili e facili da preparare, ideali per aggiungere freschezza e nutrienti ai tuoi pasti. Scegliendo i nostri fagiolini, porti sulla tua tavola il meglio della natura, coltivato con cura e passione.
La ricetta del contadino
La ricetta del contadino
Ecco una deliziosa ricetta con i fagiolini freschi di Amoenus: "Fagiolini al Pomodoro e Aglio".
Ingredienti:
- 500g di fagiolini freschi di Amoenus
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 spicchi d'aglio, tritati
- 400g di pomodori pelati (in scatola) o freschi, tagliati a pezzetti
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Basilico fresco per guarnire
Istruzioni:
- Preparazione dei fagiolini: Lavare i fagiolini e rimuovere le estremità. Se i fagiolini sono lunghi, tagliarli a metà.
- Cottura dei fagiolini: Portare a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata. Aggiungere i fagiolini e cuocere per 3-4 minuti fino a quando sono teneri ma ancora croccanti. Scolare e raffreddare immediatamente in acqua fredda per fermare la cottura. Scolare di nuovo e mettere da parte.
- Soffritto: In una padella grande, scaldare l'olio extravergine d'oliva a fuoco medio. Aggiungere l'aglio tritato e la cipolla e cuocere fino a quando sono morbidi e trasparenti, circa 5 minuti.
- Aggiungere i pomodori: Aggiungere i pomodori pelati o freschi tagliati a pezzetti nella padella. Cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando i pomodori si sono ridotti e hanno formato una salsa densa.
- Unire i fagiolini: Aggiungere i fagiolini cotti alla padella con la salsa di pomodoro. Mescolare bene per assicurarsi che i fagiolini siano ben ricoperti dalla salsa. Cuocere per altri 5-7 minuti, fino a quando i fagiolini sono completamente riscaldati e hanno assorbito i sapori della salsa.
- Condire: Condire con sale e pepe a piacere. Mescolare bene.
- Servire: Trasferire i fagiolini al pomodoro in un piatto da portata e guarnire con basilico fresco tritato. Servire caldo come contorno o piatto principale leggero.
Buon appetito! Questa ricetta semplice e gustosa mette in risalto la freschezza dei fagiolini di Amoenus, combinandoli con il sapore ricco dei pomodori e dell'aglio.
Ingredienti & Proprietá
Ingredienti & Proprietá
I fagiolini freschi sono un alimento nutriente e benefico per la salute. Ecco una descrizione dei loro valori nutrizionali e dei benefici per il benessere:
Valori Nutrizionali (per 100 grammi di fagiolini freschi):
- Calorie: 31 kcal
- Proteine: 1.8 g
- Grassi: 0.2 g
- Carboidrati: 7 g
- Fibre: 2.7 g
- Vitamina C: 12.2 mg (20% del valore giornaliero raccomandato)
- Vitamina K: 14.4 µg (18% del valore giornaliero raccomandato)
- Vitamina A: 690 IU (14% del valore giornaliero raccomandato)
- Folate: 33 µg
- Potassio: 209 mg
- Magnesio: 25 mg
- Fosforo: 38 mg
Benefici per la Salute:
- Ricchi di Nutrienti: I fagiolini sono una buona fonte di vitamine A, C e K, essenziali per la salute della pelle, del sistema immunitario e delle ossa. La vitamina C è anche un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi nel corpo.
- Alto Contenuto di Fibre: Le fibre presenti nei fagiolini favoriscono una buona digestione, aiutano a prevenire la stitichezza e supportano la salute intestinale. Le fibre possono anche contribuire a mantenere i livelli di zucchero nel sangue stabili.
- Basso Contenuto Calorico: Con solo 31 calorie per 100 grammi, i fagiolini sono perfetti per chi desidera mantenere una dieta ipocalorica senza rinunciare a un alimento nutriente e saziante.
- Salute del Cuore: I fagiolini contengono potassio e magnesio, minerali che aiutano a mantenere una pressione sanguigna sana e a sostenere la funzione cardiaca.
- Ossigenazione del Sangue: La presenza di folati nei fagiolini supporta la produzione di globuli rossi e la sintesi del DNA, essenziale per la crescita e lo sviluppo delle cellule.
- Supporto al Sistema Immunitario: Le vitamine e gli antiossidanti presenti nei fagiolini rafforzano il sistema immunitario, aiutando il corpo a difendersi dalle infezioni e dalle malattie.
- Salute delle Ossa: La vitamina K, insieme al magnesio e al calcio, è fondamentale per la salute delle ossa, contribuendo alla formazione ossea e alla riduzione del rischio di osteoporosi.
Incorporare i fagiolini freschi nella dieta quotidiana può quindi apportare numerosi benefici, supportando la salute generale e il benessere.
Share



