Azienda Agricola Biologica il Divin Pensatore
Farro Perlato Biologico
Farro Perlato Biologico
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
l farro perlato biologico di Amoenus è un cereale antico, ricco di nutrienti e coltivato con metodi sostenibili. Questo farro è sottoposto a un processo di perlatatura che rimuove la parte esterna del chicco, rendendolo più rapido da cuocere rispetto al farro integrale. È una fonte eccellente di proteine, fibre, vitamine e minerali come magnesio e ferro, contribuendo al benessere generale e alla salute digestiva. Il farro perlato è molto versatile in cucina: può essere utilizzato per preparare insalate, zuppe, risotti o come contorno. Grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza, il farro perlato di Amoenus è ideale per chi cerca un alimento sano e gustoso, perfetto per una dieta equilibrata.
La ricetta del contadino
La ricetta del contadino
l farro perlato è un cereale antico dalle molteplici qualità. Ecco alcune delle sue caratteristiche e curiosità:
Caratteristiche:
- Nutriente e salutare: Il farro perlato è ricco di proteine, fibre, vitamine (come la vitamina B) e minerali (tra cui ferro e magnesio), contribuendo a una dieta equilibrata.
- Facile da digerire: Grazie al processo di perlatatura, il farro perlato è più leggero e digeribile rispetto al farro integrale, il che lo rende adatto a una varietà di diete.
- Versatile in cucina: Può essere utilizzato in insalate, zuppe, risotti, e come contorno. La sua consistenza è ideale per assorbire i sapori dei piatti in cui è inserito.
Curiosità:
- Antico cereale: Il farro è una delle varietà di grano più antiche coltivate dall'uomo, risalente a oltre 10.000 anni fa.
- Varietà di farro: Esistono tre principali varietà di farro: farro monococco, farro dicocco (quello più comune) e farro spelta, ognuna con caratteristiche nutrizionali e di crescita diverse.
- Alto contenuto di fibra: Il farro perlato contiene più fibre rispetto ai cereali raffinati, favorendo la digestione e contribuendo al senso di sazietà.
- Ecosostenibilità: Il farro è resistente alle malattie e richiede meno pesticidi rispetto ad altre colture, rendendolo una scelta più ecologica per gli agricoltori.
Il farro perlato è un'ottima scelta per chi cerca un alimento nutriente e versatile, perfetto per arricchire la propria dieta in modo sano e gustoso.
Ingredienti & Proprietá
Ingredienti & Proprietá
Preparare il farro perlato è un processo semplice e veloce. Ecco i passaggi da seguire per cucinarlo correttamente:
Ingredienti:
- Farro perlato
- Acqua (o brodo per un sapore extra)
- Sale (facoltativo)
- Olio d'oliva (facoltativo)
- Aromi o spezie (facoltativi)
Preparazione:
- Sciacquare il farro:
- Cuocere il farro:
- Aggiungere sale (facoltativo):
- Cottura:
- Scolare:
- Condire e servire:
Consigli aggiuntivi:
- Per insalate: Lascialo raffreddare dopo la cottura e mescolalo con verdure fresche, legumi e un dressing a base di olio e limone.
- Per zuppe: Puoi aggiungere il farro direttamente alle zuppe durante gli ultimi 15-20 minuti di cottura.
Il farro perlato è un cereale versatile e nutriente, perfetto per arricchire i tuoi piatti!
Share

