Pera di Stagione
Pera di Stagione
PERA BIOLOGICA
ORGANISMO DI CONTROLLO IT BIO 005
Le pere William sono una varietà di pera molto apprezzata per il loro sapore dolce e succoso. Ecco una descrizione dettagliata di questa varietà:
Caratteristiche delle Pere William:
- Aspetto: Le pere William hanno una forma tipicamente allungata e una buccia sottile, che varia dal giallo-verde al giallo dorato quando sono mature. Possono presentare una leggera rossura su un lato.
- Sapore: Sono conosciute per il loro sapore dolce e aromatico, con una polpa succosa e fondente. La loro dolcezza è bilanciata da una leggera acidità, che le rende molto gradevoli al palato.
- Consistenza: La polpa è tenera e burrosa, rendendole ideali per essere consumate fresche o utilizzate in cucina.
Utilizzi:
- Fresche: Perfette per essere mangiate da sole, in insalate di frutta o come spuntino sano.
- Cucina: Ottime per preparazioni culinarie come dolci, marmellate, o anche cotte in vari piatti salati. Si prestano bene anche alla cottura in forno.
Nutrizione:
Le pere William sono una fonte di vitamine, minerali e fibra alimentare, contribuendo al benessere digestivo e a una dieta equilibrata.
Curiosità:
- Le pere William sono molto utilizzate per la produzione di succhi e distillati, come il famoso "William's Pear Brandy."
- Questa varietà è stata scoperta in Inghilterra nel XIX secolo e ha rapidamente guadagnato popolarità in tutto il mondo.
In sintesi, le pere William sono un frutto versatile e delizioso, perfetto per una varietà di usi in cucina e ideale per un'alimentazione sana.
La ricetta del contadino
La ricetta del contadino
Ecco una deliziosa ricetta con le pere, perfetta per esaltare il loro sapore dolce e succoso: Pere al Vino Rosso con Noci e Formaggio Gorgonzola.
Ingredienti:
- 4 pere William, mature ma sode
- 1 bottiglia di vino rosso (es. Chianti o Merlot)
- 100 g di zucchero
- 1 stecca di cannella
- 2-3 chiodi di garofano
- 100 g di noci, tritate
- 100 g di formaggio Gorgonzola
- Un pizzico di pepe nero
- Foglie di menta fresca (per guarnire)
Preparazione:
- Preparare le pere:
Lavare le pere, sbucciarle lasciando il picciolo e tagliarle a metà, rimuovendo i semi.
- Cuocere le pere nel vino:
In una pentola, versare il vino rosso e aggiungere lo zucchero, la stecca di cannella e i chiodi di garofano. Portare a ebollizione e mescolare fino a quando lo zucchero si scioglie.
Aggiungere le pere e cuocere a fuoco lento per circa 20-25 minuti, girandole di tanto in tanto, finché diventano tenere e assorbono il sapore del vino.
- Preparare il composto di noci e formaggio:
In una ciotola, mescolare le noci tritate e il Gorgonzola fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere un pizzico di pepe nero per insaporire.
- Servire:
Una volta cotte, rimuovere le pere dal vino e farle raffreddare leggermente. Disporle su un piatto da portata.
Farcire ciascuna metà di pera con il composto di noci e Gorgonzola.
- Guarnire e presentare:
Servire le pere calde o a temperatura ambiente, guarnendo con foglie di menta fresca per un tocco di freschezza.
Consiglio:
Puoi servire le pere al vino rosso con un bicchiere dello stesso vino usato per la cottura, creando così un abbinamento perfetto.
Questa ricetta semplice e raffinata è ideale per un dessert o come antipasto per sorprendere i tuoi ospiti!
Ingredienti & Proprietá
Ingredienti & Proprietá
Ecco una panoramica dei valori nutrizionali delle pere, in particolare delle pere William:
Valori Nutrizionali (per 100 g di pera fresca)
- Calorie: 57 kcal
- Carboidrati: 15,2 g
- Proteine: 0,4 g
- Grassi: 0,1 g
- Vitamine:
- Minerali:
Benefici Nutrizionali
- Fibre: Le pere sono ricche di fibre, il che favorisce la digestione e aiuta a mantenere la salute intestinale.
- Idratazione: Essendo composte per il 84% da acqua, sono ottime per mantenere l'idratazione.
- Antiossidanti: Contengono antiossidanti, come la vitamina C e i flavonoidi, che possono aiutare a combattere lo stress ossidativo e a rafforzare il sistema immunitario.
- Basso Indice Glicemico: Le pere hanno un basso indice glicemico, rendendole adatte per chi cerca di controllare i livelli di zucchero nel sangue.
Conclusione
Le pere, grazie al loro profilo nutrizionale, sono un'ottima scelta per uno spuntino sano, un'aggiunta a insalate, o per preparare dolci e piatti salati. Il loro sapore dolce e succoso le rende molto versatili in cucina.
*RDI: Valore Giornaliero Raccomandato.